Lotta contro la frode fiscale o dominio statunitense sul sistema finanziario ?
Nel luglio 2003, il Consiglio dei ministri delle Finanze europei (ECOFIN) approva il contenuto di una Direttiva [1] che prevede, dal 1° gennaio 2005, l’applicazione, per 12 Stati membri, dello scambio...
View ArticleWinter School dell’ISPI
Dal prossimo mese di novembre riprenderà la Winter School dell’ISPI, arricchita anche quest’anno da nuovi corsi, con la possibilità di conseguire i Diplomi in “Sviluppo e Cooperazione Internazionale”,...
View ArticleLe prospettive di Gazprom in Africa
Fonte: Strategic Culture Foundation Il continente africano possiede enormi riserve di gas naturale che sono stimate a 14,56 trilioni di metri cubi, ovvero il 7,9% del totale mondiale. Le riserve...
View ArticleLe prospettive di Gazprom in Africa
Fonte: Strategic Culture Foundation Il continente africano possiede enormi riserve di gas naturale che sono stimate a 14,56 trilioni di metri cubi, ovvero il 7,9% del totale mondiale. Le riserve...
View ArticleLe truppe di Assad sempre più vicine ai mercenari stranieri
Saeed Naqvi, Sunday Guardian, 19 febbraio 2012 Una caratteristica della crisi siriana, che deve piacere a chi cerca apertamente la cacciata del regime, è che si sta rivelando un percorso lungo. Così...
View ArticleAhmedinejad e Berlusconi: i due complotti
Fonte: Claudio Moffa Uno strano destino sembra accomunare due personalità e due paesi così diversi fra loro: è dal giugno scorso che l’Italia di Berlusconi e l’Iran di Ahmedinejad sono teatro di eventi...
View ArticleVent’anni dopo la fine della Storia: la Serbia fra Unione Europea e Russia
Mercoledì 28 ottobre – Università di Roma La Sapienza Città Universitaria, Facoltà di Lettere e Filosofia – Aula I Quarta Sessione del Convegno Identità europea della Serbia: il futuro del passato...
View ArticleSeminari di Eurasia: appuntamento il 24 ottobre a Montereale con “La Cina nel...
Sabato 24 ottobre 2009 alle ore 17.30 si terrà a Ville di Fano, frazione di Montereale (AQ), in Via Umbro-Sabina (Statale 471) nr. 54 la conferenza “La Cina nel nuovo sistema multipolare”, con relatore...
View ArticleSguardo sulla Cina
Mercoledì 18 novembre, la Délégation aux affaires stratégiques (DAS) del Ministero della Difesa francese organizza il seminario “Sguardo sulla Cina” . Per consultare il programma, ciccare qui. Per...
View ArticleAppello del Governo in esilio della Repubblica serba di Krajina
IL GOVERNO IN ESILIO DELLA REPUBBLICA DELLA KRAJINA SERBA Numero: 2001/09 – 16. 10. 2009. Il governo della Repubblica Serba di Krajina in esilio è onorato di dare il benvenuto ai rappresentanti...
View ArticleSprazzi di autonomia italiana. Si rafforza l’intesa italorussa in campo...
L’intesa energetica italiana coi partner russi si allarga ad altri accordi e ad altre imprese. Apprendiamo dalla Stampa di Torino che Transneft e Rosneft entreranno in una joint venture con Eni e la...
View ArticleSprazzi di autonomia italiana. Si rafforza l’intesa italorussa in campo...
L’intesa energetica italiana coi partner russi si allarga ad altri accordi e ad altre imprese. Apprendiamo dalla Stampa di Torino che Transneft e Rosneft entreranno in una joint venture con Eni e la...
View ArticleIn nome del gas! La strategia della Russia nei confronti del suo ex-impero
Fonte: RSE – Revue Regard sur l’Est – 01/10/2009 Primo fornitore di gas dell’UE (più del 35% in media e, per alcuni paesi come gli stati baltici, fino al 98%) e detentrice del 45% delle riserve...
View ArticleIl segreto di Guantanamo
Fonte: Voltairenet 20 ottobre 2009 Tutti ricordano le foto delle torture che circolano su Internet. Esse sono state presentate come trofei di guerra da qualche GI. Tuttavia, i media mainstream in grado...
View ArticleRinviata la conferenza “La Cina nel nuovo sistema multipolare”
Causa improvvisa indisposizione dell’unico relatore, la conferenza “La Cina nel nuovo sistema multipolare”, che si sarebbe dovuta tenere sabato 24 ottobre 2009 a Ville di Fano – Montereale (AQ) è...
View Article“Rafforzando l’Alleanza Transatlantica”
Fonte: “Bye Bye Uncle Sam” Philip Gordon è l’attuale Assistente del Segretario di Stato per gli Affari Europei ed Eurasiatici. Dal 2000 al 2009, Gordon è stato docente presso la Brookings Institution...
View ArticleL’Iran nella strategia del ragno
Fonte: “Clarissa.it” Il momento è decisivo. Teheran ha chiesto ancora alcuni giorni per decidere se accettare la proposta di compromesso uscita dai negoziati di Vienna sul suo programma nucleare....
View ArticleRepubblica Serba di Krajina. Lettera aperta al Presidente della Federazione...
Repubblica Serba di Krajina – GOVERNO IN ESILIO Lettera aperta al Presidente della Federazione Russa, S.E. Dmitrij Medvedev Vostra Eccellenza, Lei è il presidente di uno dei paesi più potenti del...
View ArticleLa questione palestinese oggi
Venerdì 30 ottobre, alle ore 18.00 presso la sede dell’Associazione culturale “Maksim Gor’kij” in Via Nardones 17, Napoli, si è tenuta la conferenza “La questione palestinese oggi”. Sono intervenuti in...
View ArticleALBA abbandona il dollaro e sta valutando un’alleanza militare contro gli...
Fonte: http://www.voltairenet.org/ 17 ottobre 2009 I 13 capi di Stato e di governo dei paesi membri dell’Alleanza Bolivariana delle Americhe (ALBA), riunitisi a Cochabamba (Bolivia), hanno firmato un...
View Article